La microspia GSM è la cimice ambientale più utilizzata sia da investigatori privati, sia da molgli e mariti che vogliono le prove di un tradimento.
In molti casi le microspie GSM vengona anche utilizzate come accessorio dei sistemi antifurto, sopratutto in quelle zone dove non è disponibile una connessione wifi o internet, e dove la rete 4g non ha copertura.
In una casa si può utilizzare una cimice GSM anche come “antifurto” molto semplice da utilizzare: si accende la microspia e si manda un SMS di comando con cui si imposta in automatico, che la microspia ci avverta ( chiamandoci direttamente o inviando un SMS di allarme) nel caso in cui ci siano dei rumori in casa, quindi quando entra qualcuno!
COME FUNZIONA L’ALLARME SU ATTIVAZIONE VOCALE?
La microspia è equipaggiata con un sensore tarato su una certa soglia di rumore, nel momento in cui il rumore oltrepassa tale soglia, solitamente 40DB , scatta un meccanismo che ci avvisa in automatico.
La microspia GSM può comporre un numero di telefono preimpostato, ad esempio il nostro cellulare e ci chiama.
Altrimenti la cimice gsm può inviarci un SMS di allarme, e decideremo noi se richiamarla per ascoltare cosa succede nella stanza dove è posizionata la microspia.
Può essere utilizzata “stand alone” con 20 euro circa potete comprare una microspia cinese, e lasciarla alla casa al mare o in ufficio in vostra assenza per sentire e entra qualcuno.
Potete anche acquistare microspie professionali a lunga durata, in questo caso con qualche centinaio di euro avrete una microspia GSM dagli ingombri minimi e con lunghissime autonomie.
Una microspia professionale consuma quasi 1/3 rispetto a una sorella cinese in ascolto e 1/5 in stand BY.
Microspieperauto.it è il sito di riferimento per le microspie Gsm per uso professionale.
Hanno funzioni avanzate che permettono una completa gestione remotizzata di tutte le funzioni.
Le più performanti hanno al loro interno un potente DSP che permette di elaborare e rimuovere i classici rumori di fondo delle microspie GSM.
#microspie GSM
DOVE POSSONO ESSERE NASCOSTE LE MICROSPIE GSM?
Le microspie possono essere utilizzate con delle batterie, oppure alimentate direttamente dalla corrente di casa, dell’ufficio o dell’auto.
Una microspia molto in uso negli ultimi mesi è una microspia GSM nascosta dentro il cavetto di ricarica del cellulare, da collegare al PC, alla presa USB presente su molte auto, a un caricabatterie da rete ( che tutti abbiamo già in casa o in ufficio, o al funghetto dell’accendisigari).

Possibile nascondiglio di una microspia GSM, dentro il cavetto di ricarica del cellulare

Lo spinotto con attacco USB, cela in realtà una microspia GSM. SPesso una volta inserita la SIM si “incolla” la slitta che copre il circuito elettrico della microspia così da non poter essere scoperto se non letteralemte spaccando la plastica dello stesso spinotto.

Ecco la microspia a “nudo”: sono ben visibili il processore e altri componenti elettronici, il microfono rimane ancora nascosto nella parte di plastica dura dalla parte del cavo.
In questo caso la microspia è montata all’interno di un cavetto per ricaricare i cellulari IPHONE, infatti si vede bene il connettore di tipo lightning. Allo stesso modo potete trovare microspie su cavi per ANDROID, quindi per telefoni con micro USB anche di tipo C, come i più attuali SAMSUNG S8 S9 ed S10, Huawei, OPPO, XIAMI ecc…
DOVE NASCONDERE LE MICROSPIE IN CASA?
Le microspie in casa spesso vengono nascoste all’interno delle prese elettriche, ma ancora più spesso chi ci vuole ascoltare non ha il tempo necessario di smontare, collegare, testare, rimontare ecc…. quindi utilizza un cavallo di troia, un oggetto all’apparenza innocuo, per far entrare nelle nostre stanze la cimice e dargli vita illimitata.
Un classico è la microspia nella ciabatta, messa in bella vista in sala vicino alla televisione oppure dietro un mobile della camera da letto, con attaccato un caricabatterie e una lampada, o il caricatore del tablet e del PC.
Come riconoscere una microspia GSM in una ciabatta? Apritela e all’interno troverete la cimce , un microfono e una SIM.
Come si presenta una ciabatta con una microspia GSM? Come una normale ciabatta elettrica.